Chiesa di S. Agostino - (Verucchio - RN)
Ente appaltante: Comune di Verucchio;
Importo dei lavori: circa 400.000,00 €;
Il progetto rientra all’interno del completamento del museo archeologico di Verucchio, nel quale la adiacente chiesa di S. Agostino ha assunto la funzione di sala polivalente. Di conseguenza, dopo un’attenta valutazione delle condizioni strutturali dello stabile, si sono studiati gli interventi idonei a ripristinare il giusto livello di sicurezza anche nell’ottica della funzione di luogo pubblico che avrebbe dovuto ricoprire. L’opera maggiore dal punto di vista dell’adeguamento strutturale è stata svolta sulla copertura ed in particolare sulle capriate. A seguito di prescrizioni dettate dalla Soprintendenza, era necessario mantenere in essere le catene delle capriate esistenti in quanto ad esse era agganciato il cassettonato. D’altra parte le capriate esistenti si trovavano in una situazione estremamente precaria e non recuperabile dal punto di vista strutturale. La soluzione esecutiva è stata di creare delle nuove capriate (con le fattezze e le essenze delle esistenti, come da prescrizioni della Soprintendenza) e ad esse ancorare mediante un sistema di tiranti le catene delle vecchie, che nel frattempo erano state puntellate dal basso. Un’altra peculiarità del lavoro è stata che le capriate (con luce di 10 m) sono state totalmente assemblate in opera (per esigenze di cantiere) e calcolate per resistere a contrasto, senza ausilio di alcun chiodo o piastra (con i dovuti coefficienti di sicurezza stabiliti di concerto con l’ex Genio Civile della Provincia di Rimini).
Il Dott. Ing. Andrea Barocci ha eseguito l’indagine di accertamento statico e sui materiali, la progettazione e direzione lavori strutturale; la progettazione e direzione lavori architettonica è stata eseguita dal Dott. Arch. Maria Giovanna Giuccioli di Villa Verucchio (RN).
I lavori sono iniziati in data Giugno 2004 e sono terminati in data Settembre 2005.